Ticino
Collina d’Oro
Dimenticate la frenesia del centro città e partite alla scoperta del patrimonio culturale della Collina d’Oro.
Sezione Rich Content
![Chiesa di Sant’Abbondio a Gentilino](https://www2.postauto.ch/-/media/postauto/freizeitangebote/ausflugstipps/collina-d-oro/ti-certenago-sabbondio-05-2017.jpg?mw=1600&vs=2&hash=648A107BAE89ADD43E32154D8F8B42F3)
Collina d’Oro vanta una storia ricca, testimoniata dalla moltitudine di monumenti artistici, edifici signorili e antiche strutture ecclesiastiche.
I complessi ecclesiastici
Visitate i complessi ecclesiastici di Sant’Abbondio a Gentilino (fermata «Gentilino, S. Abbondio») e di San Tommaso ad Agra (fermata «Agra, Paese»).
Il museo e il sentiero didattico di Hermann Hesse
A Montagnola è invece d’obbligo una tappa al Museo Hermann Hesse (fermata «Montagnola, Paese»), ospitato nella Casa Camuzzi dove lo scrittore ha vissuto per 12 anni. Da Montagnola parte un sentiero didattico-rievocativo dedicato ad Hermann Hesse. Il sentiero si snoda tra case e luoghi ameni, punti salienti della vita dello scrittore a Montagnola, fino al cimitero di Gentilino, dove l’artista riposa in pace dal 1962.
Attività all’aperto e gastronomia
Se lo desiderate potete inoltre concedervi una ritemprante passeggiata tra gli oltre trenta km di sentieri e, se dopo l’attività fisica avete fame, la variegata offerta gastronomica della Collina è in grado di soddisfare ogni palato in ogni stagione.
Su questa tratta potrete anche godervi il corno a tre suoni che nel 2024 ha festeggiato il suo centenario.