Comunicati stampa
Il trasporto pubblico su ordinazione: Potenziamento serale del TP a Briga-Glis con un bus su chiamata
Dal 18 agosto 2020 a maggio 2021 i passeggeri di Briga-Glis potranno testare nelle ore serali fino alla mezzanotte un bus su chiamata. Il comune e AutoPostale condurranno questo progetto pilota nell’ambito di un programma promosso dall’UE. Inizialmente farà parte del parco veicoli anche il nuovissimo London Taxi di AutoPostale.
Sezione Rich Content
![London Taxi](https://www2.postauto.ch/-/media/postauto/ueber-uns-und-aktuelles/medienmitteilungen/archiv/london-taxi.jpg?mw=1600&vs=1&hash=F558970666D3FCA45B04C520CDA99B15)
Dal 18 agosto 2020 AutoPostale gestirà per nove mesi a Briga-Glis un’offerta on demand, cioè un TP su ordinazione. AutoPostale e Taxi Aletsch trasporteranno infatti tra le ore 21 e le ore 24 all’interno dell’area gestita dai bus locali i passeggeri, che potranno prenotare le corse semplicemente tramite app.
Potenziamento dalle ore 21
Il nuovo taxi a chiamata va a integrare fino alla mezzanotte il servizio serale dei bus locali, che termina invece alle 21. Un’indagine condotta dal progetto MENTOR, che ha analizzato la rete di bus locali, è infatti giunta alla conclusione che i clienti auspicano un ampliamento dell’offerta serale. MENTOR è un progetto di mobilità interregionale e transfrontaliero delle città Briga-Glis e Merano (Alto Adige, Italia) promosso dall’UE. La valutazione successiva al progetto pilota mostrerà con quale assiduità viene impiegato il taxi a chiamata, come viene finanziato e quindi come può continuare a essere gestito.
Poiché la frequenza di utilizzo dei bus locali si riduce drasticamente nelle ore serali, per ragioni finanziarie ed ecologiche non è opportuno ampliare l’offerta di linee impiegando grandi autobus. Si vuole quindi testare un taxi con fermate e servizio di pooling. Con il termine pooling si intende che il sistema mette a confronto le ordinazioni in entrata cercando di raggruppare le corse dei clienti, laddove queste siano abbinabili a livello di luogo e orario.
L’offerta si chiama Kollibri
Il bus su chiamata serale in servizio a Briga-Glis rientra nel progetto di AutoPostale Kollibri, il cui simbolo è un uccellino rosso. Kollibri è stato già testato per un anno, tra il 2018 e il 2019, in Argovia. Mediante l’apposita app, il passeggero può infatti pianificare, ordinare e pagare i collegamenti coperti in modo flessibile da un servizio taxi. Grazie al pooling il prezzo di una corsa è di soli 4 franchi a persona. Fino a fine novembre 2020 è inoltre possibile richiedere la prima corsa gratuitamente tramite l’app Kollibri. Il servizio copre 72 fermate: 41 fermate di bus locali del comune Briga-Glis e 31 fermate virtuali indicate sull’app.
Un po’ di stile londinese a Briga
Nelle prime settimane del progetto pilota verrà impiegato il nuovissimo London Taxi di AutoPostale, testato a luglio nella Valle Verzasca, in Ticino. Questo veicolo, dall’inconfondibile stile AutoPostale, è silenzioso e ha un motore elettrico; sebbene abbia una capienza di sei posti, per le normative relative al coronavirus attualmente trasporta un massimo di quattro persone.